[Chiacchiere al bar] I passi più urgenti per interrompere il genocidio in Palestina

Redazionali Ondarossa - Sunday, April 6, 2025
Ascolta Durata 2h 0m 52s

In un mondo che va sempre più veloce vogliamo prenderci 90 minuti per fermarci a riflettere. Vogliamo interrompere per 90 minuti quel ritmo caotico e frenetico che contraddistingue la metropoli, così come l'informazione digitale.
Questa trasmissione ha l'ambizione di essere uno strumento di approfondimento che ci permetta di superare l'opinionismo in favore di un'elaborazione più sfaccettata e collettiva, a partire da esperienze individuali e da voci che nel dibattito pubblico sono delegittimate.
Chiacchiere al bar vuole conservare la leggerezza colloquiale e il valore esperenziale del bar, lasciandosi alle spalle invece sedie, tavolini e la superficialità della chiacchiera. Con questa trasmissione ci piacerebbe approfondire tematiche di attualità a partire dai punti di vista che in genere non trovano spazio negli strumenti canonici di trasmissione del pensiero.
Concretamente, la trasmissione vorrebbe fare largo utilizzo delle voci di persone che vengono registrate prima della diretta. Il momento della diretta sarà uno spazio per introdurre il tema, le voci e per esprimere le nostre riflessioni.
La radio oltre la radio; il bar ma senza il bancone.


In questa seconda puntata ci interroghiamo su che possibilità ci sono, e abbiamo, per interrompere il genocidio in atto in Palestina. Ne parliamo con diverse voci raccolte sia in bar a Roma ma anche da altre parti d'Italia. Nella parte finale della trasmissione sentiamo anche la voce di un palestinese e di un ragazzo italo-marocchino.