Ascolta
Durata 36m 50s
In collegamento con una compagna di Torino, partendo da un racconto delle ultime
proteste nel Cpr di Torino e un ragionamento sulla macchina del razzismo,
parliamo della vicenda di Mohamed Shahin e di come lo Stato utilizza anche lo
strumento della deportazione come minaccia nei confronti di chi si ribella al
genocidio del popolo palestinese.
Source - Redazionali Ondarossa
87.9FM a Roma e provincia
monteverdeantifascista
Durata 29m 57s
Il 2 ottobre all'Istituto superiore Caravillani studentesse, studenti e docenti
sono stata aggredite in pieno giorno con calci e pugni all'uscita di scuola, da
una trentina di sionisti di età adulta per aver gridato "Free Palestine" a
ricreazione. Questa è stata la manifestazione più eclatante dell'escalation di
violenza sionista e squadrista che quotidianamente vive chi si schiera al fianco
del popolo palestinese in questa parte di città ma non è affatto un episodio
isolato.
La sera stessa un operatore sanitario dello
Spallanzani, di ritorno dal flashmob organizzato a livello nazionale in ricordo
degli oltre 1600 medica uccisa a Gaza, è stato accerchiato e aggredito da tre
individui che gli hanno strappato la bandiera della Palestina e provocato
lesioni gravi e un forte shock.
Questi atti sono legittimati dalla mancata condanna delle istituzioni, dei
media, delle testate giornalistiche, e di coloro che pur non sentendosi
rappresentata da queste violenze, non se ne distanziano pubblicamente.
Una risposta collettiva è l'unico modo per fronteggiare lo squadrismo sionista,
per continuare a essere solidali con il popolo e la resistenza palestinese, per
opporsi alle logiche belliche attuate a scapito degli interessi della comunità.
Inserendoci in una ricca settimana di mobilitazioni, attraversiamo ancora una
volta le nostre strade e le nostre piazze per ribadire con fermezza
l'opposizione al progetto genocidario sionista in Palestina e le sue espressioni
di odio e di violenza squadrista nella nostra città, con la consapevolezza che
antisionismo non è antisemitismo.
Monteverde e Roma Sud sono antifasciste e antisioniste!
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 20 novembre 2025 ore 13:45
ospiti:
● Mariasilvia Scuderi di Wanted Cinema, che lo distribuisce, presenta il
documentario PUT YOUR SOUL ON YOUR HAND AND WALK (Fra/Irn/Pse, 2025) di Sepideh
Farsi
al cinema da giovedì 27 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/26/put-your-soul-on-your-hand-and-walk-wanted-cinema/
● la regista Lucia Chiarla presenta il suo film ABOUT LUIS (es geht um Luis -
Deu, 2024)
al cinema da giovedì 27 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/26/lucia-chiarla-about-luis/
● la regista Fiorella Infascelli presenta il suo film LA CAMERA DI CONSIGLIO
(Ita, 2025)
al cinema da giovedì 20 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/20/fiorella-infascelli-la-camera-di-consiglio/
● il regista Stefano Di Polito presenta il suo documentario NEL BLU DIPINTI DI
ROSSO (Ita, 2025)
Torino Film Festival, giovedì 27 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/26/stefano-di-polito-nel-blu-dipinti-di-rosso/
● il regista Virgilio Villoresi presenta il suo film ORFEO (Ita, 2025)
al cinema da giovedì 27 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/25/virgilio-villoresi-orfeo/
● la regista Mara Fondacaro presenta il suo film IL PRIMO FIGLIO (Ita, 2025)
al cinema da giovedì 27 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/25/mara-fondacaro-il-primo-figlio/
● il regista Pippo Del Bono presenta il suo documentario BOBÓ (Ita, 2025)
al cinema da giovedì 27 novembre 2025
info https://cinecitta.com/film/bobo/
● il regista Giacomo De Biase presenta il suo documentario CASA DOLCE CASA
Roma - CSOA FOrte Prenestivo, giovedì 27 novembre 2025
info https://www.forteprenestino.net/attivita/cinema/3477-casa-dolce-casa
● Alberto Valtellina, che lo distribuisce, presenta il documentario THE
ENCAMPMENTS - gli accampamenti (USA/Pse, 2025) di Kei Pritsker e Michael T.
Workman
al cinema da venerdì 28 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/25/the-encampments-alberto-valtellina-produzioni/
● Barbara Caponi, codirettrice artistica, presenta la 23^ edizione del FLORENCE
QUEER FESTIVAL
Firenze – Cinema La Compagnia, 26>30 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/23/florence-queer-festival-23-edizione/
———--------——
segnalazioni:
● Paola Scarnati dell'AAMOD - Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e
Democratico presenta il volume QUARANT'ANNI E OLTRE
Roma, giovedì 27 novembre e venerdì 05 dicembre 2025
info https://aamod.it/quarantanni-e-oltre/
● Fabrizio Ferrari, direttore artistico, presenta la 24^ edizione del RIFF -
Rome Independent Film Festival
21>28 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/17/riff-rome-independent-film-festival-24-edizione/
● Steve Della Casa, Conservatore della Cineteca Nazionale, presenta la rassegna
IL GRANDE CINEMA ITALIANO RESTAURATO
Roma – MAXXI, museo nazionale delle arti del XXI secolo, 09>30 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/06/il-grande-cinema-italiano-restaurato-maxxi/
● Francesco Merini di Mammut Film presenta la rassegna 20 ANNI - il resto è
preistoria
Bologna, 11 novembre > 05 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/05/mammut-film-20-anni-il-resto-e-preistoria/
● Boris Sollazzo, il curatore, presenta la 4^ edizione della rassegna BUONA LA
PRIMA
Roma – Spazio Scena, 31 ottobre > 31 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/29/buona-la-prima-4-edizione/
● Sergio Sozzo di Sentieri Selvaggi presenta la 5^ edizione della rassegna
cinematografica DOCUSFERA
Roma – Sentieri Selvaggi, da venerdì 03 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/03/docusfera-5-edizione/
● Matteo Pavesi della Cineteca Milano presenta la mostra LA POP ART ANIMATA DI
BRUNO BOZZETTO
Milano – Museo Interattivo del Cinema, 15 marzo > 30 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/14/la-pop-art-animata-di-bruno-bozzetto-museo-interattivo-del-cinema/
--------------------------------------------------
suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia:
● After the hunt - dopo la caccia
● Una Barca in giardino
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/19/una-barca-in-giardino-trent-film/
● Buon viaggio, Marie
● La Camera di Consiglio
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/20/fiorella-infascelli-la-camera-di-consiglio/
● I Colori del tempo
● Dreams
● Giovani madri
● Il Mio nome è Nevenka
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/19/il-mio-nome-e-nevenka-exit-media-distribuzione/
● Mulholland drive
● La Partita delle emozioni
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/12/sebastiano-somma-la-partita-delle-emozioni/
● Per te
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/17/alessandro-aronadio-per-te/
● La Ragazza di ghiaccio
● Il Sentiero azzurro
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/29/il-sentiero-azzurro-officine-ubu/
● The Smashing machine
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/17/the-smashing-machine-i-wonder-pictures/
● To a Land unknown
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/12/to-a-land-unknown-trent-film/
------------------------------------------
Tutta Scena / Visionari e il Cinema a ROR
Diari di Cineclub n°60, aprile 2018, pgg.59-60
http://www.cineclubroma.it/images/Diari_di_Cineclub/edizione/diaricinec…
Diari di Cineclub n°41, Luglio 2016
http://www.cineclubroma.it/images/Diari_di_Cineclub/edizione/diaricinec… (pgg.
39-40)
8 e ½ - numeri, visioni e prospettive del cinema italiano (n°21 - luglio 2015.
pg.17)
https://www.facebook.com/306981222666964/photos/pb.306981222666964.-220…
Ottavia Monicelli, ‘guai ai baci - così grande, così lontano: ritratto di mio
padre’ (2013), pgg. 69-70
https://www.facebook.com/306981222666964/photos/pb.306981222666964.-220…
Elio Germano, prefazione al libro ‘Il Tacco del Duka’ (2013), pg.7
https://www.facebook.com/306981222666964/photos/a.416991234999295.10325…
Diari di Cineclub n°03 - Febbraio 2013
http://www.cineclubroma.it/images/Diari_di_Cineclub/edizione/diaricinec… (pgg. 1
e 3)
-------------------
TUTTA SCENA CINEMA
(già VISIONARI)
8° Microfono d'Oro 2018 - categoria cultura: Tutta Scena Cinema
http://www.eventiroma.com/eventi/3789_Microfono_d_Oro_i_vincitori_dell_…
17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 - miglior giornalista
radiofonico
https://books.google.it/books?id=Ed9nq0IEpM4C&pg=PR54&lpg=PR54&dq
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14, sigla musicale: David
Schacherl
RADIO ONDA ROSSA ★ 87.9 fm
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming
https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook
http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964
e-mail
visionari@ondarossa.info
--------------------
l'Archivio completto TuttaScenaCinema e Visionari:
2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenacinema/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenacinema/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenacinema/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenacinema/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenacinema/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-tuttascena…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-tuttascena…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-tuttascena…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-visionari-…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2017/01/archivio-visionari-…
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2016/01/archivio-visionari-…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2015/01/archivio-visionari-…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-visionari-2014
2013 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-visionari-2013
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/02/archivio-visionari-…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/03/archivio-visionari-…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-visionari-…
2009 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/03/archivio-visionari-…
--------------
buon ascolto!
Ne parliamo con un compagno della CUB
Durata 15m 40s
Con Federico della CUB Pisa, abbiamo parlato dell'assemblea convocata per il 26
novembre in piazza della Stazione di Pisa, dal Coordinamento Antimilitarista
Livornese e la CUB Pisa come parte della campagna "Ferrovieri contro la guerra"
per denunciare quanto sta avvenendo sulla linea ferroviaria Pisa-Livorno e in
merito al potenziamento della base militare di Camp Darby.
Ne parliamo con la FIOM
Durata 9m 35s
Con Donato di RSU Fiom abbiamo parlato del presidio che i lavoratori e
lavoratrici della Tiberina, nell'area industriale di San Nicola di Melfi, stanno
portando avanti da settimane contro le decisioni delle aziende dell'indotto
legato a Stellantis.
Ne parliamo con la Rete Libere di lottare contro lo stato di guerra e di polizia
di Bologna
Durata 28m 9s
Organizzazioni sociali, collettivi e realtà palestinesi hanno partecipato ad
un’assemblea nazionale pubblica domenica 23 novembre alle ore 10:30, al Centro
Sociale Giorgio Costa di Bologna, dedicata all’analisi del DDL Gasparri.
Ne abbiamo parlato con la Rete Libere di lottare contro lo stato di guerra e di
polizia di Bologna. Abbiamo anche commentato la detenzione dell'imam di Torino
come esempio delle conseguenze che potrebbe avere il disegno di legge. Mohamed
Shahin è ora rinchiuso nel Cpr torinese e rischia l'estradizione verso un paese,
l'Egitto che lo vorrebbe morto.
Ascolta
Durata 1h 32m 55s
SIGILLUM S: 1) Radioactive Cockroaches In Tangiers
DEAD VOICES ON AIR: 2) I Wonder Whatever Happened to Ottos Boy Who Played The
Violin
ANTIKATECHON: 3) Praying Maidens Before the Fountains of Ichor
GIANLUCA BECUZZI: 4) Rising And Falling
TEMPLEZONE: 5) Eismeer
6) On
NURSE WITH WOUND: 7) Mismantler 1(Parte 2)
NORDVARGR: 8 ) No Tears Wasted
9) Our Lord Of The Abyss (Part One)
MEZIRE: 10) Nuke It!; 11) Post Mortem
Ascolta
KAITLIN SIMOTICS -TANZMEINHERZ -EUGENE CARCHESIO -BILL CALLAHAN -ALPHA
MAID/VALENTINA MAGALETTI - XEXA -FEEO -GHOSTS DUBS -MA.MOYO -MUTAMASSIK -NAR -
FARAH KADDOUR/MARWAN TOHME -CLAUDIA KHACHAN/ZIAD MOUKARZEL - POT POT - OLAN
MONK/MARIA SOMERVILLE -THE LEGENDARY PINK DOTS - P.E. - CHRISTIE CROWLEY/PETER
ZUMMO -SLEAFORD MODS -MURABANKU - CAMION BIP BIP -TEDAK /ARGALOUVE -DJ MEGAN
23/CRANES/MENTAL -MARC BEHRENS/ATOM TM -NAPPYNAPPA -----------
Ascolta
Durata 1h 13m 54s
SCALETTA
ROSALÍA, "Berghain" (ft. Björk & Yves Tumor)
Makaya McCraven, "Boom Bapped" (feat. Theon Thomas & Ben LaMar Gay)
Bricknasty, "imperet illi deus"
Shap Pins, "Popafangout"
Westerman, "Nevermind"
Sorry, "Echoes"
Hilary Woods, "Voce"
Micah P. Hinson, "Mother and Daughters"
Anna von Hausswolff, "The Whole Woman" (ft. Iggy Pop)
Mavis Staples, "Sad and Beautiful World"
Ascolta
Durata 21m 25s
Il 26 e il 27 novembre lavoratori, studenti e docenti delle sei università
pubbliche di Madrid (Complutense, Rey Juan Carlos, Carlos III, Autónoma,
Politécnica e Alcalá de Henares) sono chiamati a uno sciopero generale dietro lo
slogan “Se non c’è tregua per le università pubbliche, non ci sarà pace per chi
ci soffoca”.
Lo sciopero è indetto dalla Coordinadora en defensa de las Universidades
públicas en Madrid (Cupuma), per “un’università pubblica, libera e critica al
servizio della società” e per denunciare l'insufficienza dei finanziamenti che
minaccia non solo il futuro ma anche il presente delle università pubbliche.
La nostra corrispondenza con Laura, ricercatrice presso la Complutense.