Source - Redazionali Ondarossa

87.9FM a Roma e provincia

Ciao Dario
Ascolta Durata 7m 36s Ci ha lasciato Dario Santilli, compagno e amico del Pigneto che se ne è andato dopo una lunga malattia. Il nostro ricordo insieme a Vincenzo Miliucci.
September 16, 2025 / Redazionali Ondarossa
Aggiornamenti da f.Lotta dal Mediterraneo centrale
Ascolta Inizia la navigazione di f.Lotta, le varie barche si stanno posizionando per provare anche a convergere con la Global Sumud Flottilla. Ne parliamo con una compagna della Seasters Coop e con un compagno palestinese. Ricordiamo che f.Lotta è un movimento indipendente, orizzontale e auto-organizzato che prevede una massiccia occupazione del mediterraneo centrale, a sud di Lampedusa per rivendicare la libertà di movimento per tutt* contro il modello di controllo e esternalizzazione – razzista, capitalista e neocoloniale – proposto dalla Fortezza Europa.  
September 15, 2025 / Redazionali Ondarossa
[Le Dita nella Presa] Sorveglianze e sfruttamenti globalizzati
Puntata completa Durata 2h 4m 59s , Statistiche energia Durata 2h 4m 59s , Esportazione della sorveglianza Durata 29m 59s , Truffe e sfruttamento Durata 26m 59s In una puntata tormentata dai problemi tecnici, rivanghiamo tutti i grandi classici delle dita nella presa: le statistiche fatte male - oggi su energia e rinnovabili - la sorveglianza di stato e i nuovi modelli di business: che siano in stile cinese, sud-est asiatico o... svizzero! Specchio specchio delle mie brame, chi è il più rinnovabile del reame? Sarà la Svezia? Il Portogallo? L'india? Dipende da come lo guardi! La Cina passa dall'avere un sistema di sorveglianza molto evoluto ad esportarlo, raccontiamo il caso del Pakistan. Notiziole varie: truffe online, stretta sulla privacy in svizzera, evoluzioni del sistema tecnologico russo.
September 14, 2025 / Redazionali Ondarossa
FIERE per la Palestina @CSOAT Auro e Marco
Ascolta Durata 6m 5s Con una compagna parliamo dell'iniziativa di tre giorni in solidarietà con la Palestina presso il CSOAT Auro e Marco. 13• 20 • 21 SETTEMBRE Viale dei Caduti nella Guerra di Liberazione, 268 - Roma Per tutte e tre le giornate sarà allestita la mostra fotografica “La bellezza che resiste - Vita in Palestina” il 13 settembre dalle ore 17:00 in poi artistx e collettivx esporranno le loro opere: stampe, fotografie, libri e disegnetti che raccontano la Palestina e le lotte. E poi laboratorio di ricamo tradizionale palestinese, roda de capoeira e il concerto di Liadland.
September 13, 2025 / Redazionali Ondarossa
A Foras contro i fogli di via: “I militari israeliani non sono benvenuti”
Ascolta Durata 10m 2s Ieri mattina sono stati notificati ad alcunə compagnə, fra cui attivistə di A Foras, svariati “fogli di via” dal Comune di Olbia motivandoli con accuse di pericolosità sociale in seguito alla manifestazione del 31 agosto presso l’Aeroporto Costa Smeralda, durante la quale decine di manifestanti hanno contestato e rallentato lo sbarco dei turisti sionisti in terra sarda pacificamente e senza che venisse contestato loro alcun reato o comportamento illecito. Ne parliamo con una compagna di A Foras.
September 13, 2025 / Redazionali Ondarossa
Il clima politico negli Usa il giorno dopo la morte di Kirk
Ascolta Durata 27m 2s Charlie Kirk è stato ucciso da un 22enne che sembra il perfetto prodotto dell'America: mormone, cresciuto in una famiglia repubblicana amante delle armi, iscritto alle liste elettorali senza aver mai votato, videogiochi, social e meme. Questo però non è bastato a Trump e soci per non puntare il dito "contro la sinistra americana che diffonde odio". Sullo stesso leitmotiv i partiti di governo in Italia nel rappresentare Kirk, ucciso dall'odio della sinistra, come un martire della libertà. Quale, se non quella bianca, non si sa. Esponente della corrente cristiano-nazionalista dell'amministrazione Trump, Kirk era tutt'altro che un libertario. Ne abbiamo parlato con Marina Catucci, inviata negli Usa per il Manifesto.   Durata 27' ca.
September 13, 2025 / Redazionali Ondarossa