Source - Redazionali Ondarossa

87.9FM a Roma e provincia

[Musica Machina] puntata 177 del 18 ottobre 2025
Ascolta Durata 2h 3m 17s Scaletta dei contenuti: Amptek Alex Marenga in voce - Spazio novità #30 (ottobre 2025) Ciuffy Rouge - Thoughs between raindrops mixtape (ottobre 2025) H501L - Magnificent Clash monography dance mixtape (La danza della mente, ottobre 2025)     Puntata 177 trasmessa sabato 18 ottobre 2025 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23. Broadcasted on Musica Machina  radioshow,  Radio Onda Rossa 87.9  (Saturday, October 18, 2025).
October 18, 2025 / Redazionali Ondarossa
Le freak c'est circque: le feste a gestione separata
Ascolta Durata 13m 33s Un collegamento telefonico con Bologna con una compagna di Aradia Circus che ci racconta nascente collettivo transfemminista a gestione separata nell'ambito dei free party. Di seguito il programma della loro prima iniziativa:  🎪Aradia Circus & Circo Bottoni🏴‍☠️ presentano: “Le freak c’est cirque” Dal pomeriggio alla mattina…🌚 18 ottobre 2025 - @ Lazzaretto Autogestito, Bologna [Via Pietro Fiorini, 12] Laboratori circensi e di mixaggio fin dal pomeriggio, cena vegan e gran debutto del Palco Bottonico con lo spettacolo “THE BIG BANG” A seguire tekno party, colazione e dall’alba tanti tanti giochi… Aradia Circus è un progetto transfemminista queer a gestione separata che nasce nell’ambiente delle feste e dei free party. Il nostro obiettivo è quello di avere un sound tutto nostro, per poter stare nelle feste nel modo che scegliamo noi! Per rendere la tekno uno spazio in cui tutt3 possiamo esprimerci ed esistere senza essere schiacciat3 dalle solite dinamiche patriarcali e capitaliste! Il Circo Bottoni è un collettivo artistico mobile e malleabile. Nasce nel gennaio del 2023 dal terreno fertile di amicizia e passione per le arti sceniche, e dalla volontà di proporre uno sguardo multiforme sul mondo. Basato sul principio dell’autogestione, il collettivo organizza cabaret in occupazioni, squat, piccoli festival e free party, forte del valore di creare cultura al di fuori del circuito di logica del profitto. In questa economia alternativa, il circo Bottoni vuole offrire la gioiosa proposta di un’arte accessibile, critica, bizzarra, popolare e satirica, abitando ambienti dissidenti, alternativi e controculturali. La nostra forza è la “compattanza”. Le Freaks fermano il tempo e si prendono spazio! Sotto cassa, dietro alla console, vogliamo starci noi! Il 18 ottobre invitiamo tutt3 l3 freaks ad allargarsi! È la nostra notte! Stai tuned per maggiori info 🏴‍☠
October 17, 2025 / Redazionali Ondarossa
Il governo Meloni e i regali per i fondi USA
Ascolta Durata 18m 33s Partendo da un articolo di Alessandro Volpi su Altraeconomia, proviamo insieme all'autore quali politiche economiche il governo Meloni porterà avanti dopo che ha presentato un nuovo Testo unico sulla finanza per rendere la Borsa di Milano più attrattiva ai capitali esteri, favorendo i grandi fondi internazionali e la “democratizzazione” della finanza tramite deregolamentazione e minori controlli. Parallelamente, una riforma delle pensioni mira a rendere obbligatorio il trasferimento del TFR ai fondi privati, creando mega-fondi legati ai gestori statunitensi. La Legge di Bilancio da 16 miliardi è definita insufficiente e austera: 10 miliardi derivano da tagli e 3 miliardi dalle banche, che anticipano imposte future in cambio dell’esenzione sugli extra-profitti. Evidente è la subordinazione dell’Italia alla finanza globale, con lo spostamento del risparmio verso i grandi fondi USA. Durata 18'
October 17, 2025 / Redazionali Ondarossa
17-18 ottobre: Comporre la Resistenza per un mondo comune, La Strada
Ascolta Durata 15m 22s Con Adriano de La Strada e Renato del Movimento dell'Acqua/Per il Clima Fuori dal Fossile parliamo della due giorni che si terrà al CSOA La Strada questo 17 e 18 ottobre. Per confrontarsi su vari temi che toccano l’ecologia e la giustizia sociale; partendo da Roma, passando per le lotte ecologiste in Europa, fino ad arrivare alla COP30 a Belém, in Brasile.  Dal 12 al 16 novembre, Belém infatti ospiterà il Vertice dei Popoli (Cupula dos Povos), evento parallelo alla COP30, con oltre 10.000 partecipanti e 1.000 organizzazioni da tutto il mondo, per dare voce a popoli indigeni e movimenti sociali e proporre soluzioni alla crisi climatica fondate su giustizia sociale e ambientale. Nei giorni prima (dal 12 al 16, sempre a Belém) si terrà il 4º Incontro Internazionale delle persone colpite dalle dighe e dalla crisi climatica, con 350 delegati da 62 paesi. L’obiettivo è coordinare una strategia globale di resistenza al modello economico estrattivista e promuovere la sovranità energetica popolare.  Di questo ed altro si parlerà in questi due giorni di iniziativa al CSOA La Strada a Garbatella, via Francesco Passino 24. In un mondo in pezzi; dilaniato da guerra, genocidi, ingiustizie e cambiamenti climatici; abbiamo provato a fare un collage per ricomporlo e ricostruirlo diversamente. Non partiamo da zero ma da una costellazione di esperienze che in tutto il mondo stanno sperimentando pratiche di lotta e resistenza innovative da valorizzare, studiare, organizzare e mettere a sistema.  Per comporre un fronte plurale, aperto e determinato. Partendo dalla città, ma con lo sguardo sempre rivolto al mondo. Uniamo parole, pratiche e desideri. In vista della mobilitazione internazionale del 15 Novembre Siamo la natura che si ribella.
October 16, 2025 / Redazionali Ondarossa
Assemblea Micc3
Ascolta Durata 20m 29s Lanciamo questa prima miccia per accendere un dibattito tra chi come noi odia il patriarcato e il carcere: Domenica 19/10/2025 dalle 16.00 presso Lucha y Siesta (che ringraziamo per l'ospitalità) ci sarà l'assemblea di lancio e discussione del manifesto Miccə. L'assemblea è aperta a tutte le compagne, sorelle e libere soggettività che vogliono discutere di abolizionismo carcerario partendo da un posizionamento transfemminista. Ne parliamo con una compagna dell'assemblea. Testo di lancio:  Siamo l3 micc3. Siamo un gruppo di persone queer, donne+, transfemministe, anticapitaliste, libertarie, condiversi livelli di privilegio. Lavoriamo con e sulla violenza di genere, dentro e contro il diritto penale: siamo ricercator3,avvocat3, compagn3 che si muovono e vivono in questa contraddizione. Siamo consapevol3 che lo strumento penale a volte è necessario per metterci al riparo da ulteriore violenza, ma non è nel suo rafforzamento che vediamo una soluzione alla violenza. Proponiamo una riflessione transfemminista e antipunitivista. Scriviamo dopo la presentazione del disegno di legge sul femminicidio che prevede la pena dell’ergastolo. Questa ci sembra l’ennesima e inutile risposta securitaria in cui viene utilizzato il diritto penale per risolvere la violenza di genere come se fosse un’emergenza, quando sappiamo che invece è un fenomeno strutturale e sistemico. Non cadiamo nella tentazione di credere che questa misura riduca la violenza su di noi né crediamo che l’appropriazione da parte di un governo fascista di un termine prodotto dai nostri movimenti - come è il femminicidio - possa assumere qualsiasi valore simbolico che rappresenti la nostra lotta. Denunciamo l’uso del diritto penale come strumento strategico per difenderci dalla violenza maschile, soprattutto perché esso non mette in discussione le fondamenta del sistema patriarcale, ma ne è uno dei pilastri. Il femminismo ci ha insegnato che la violenza di genere è parte integrante della violenza sociale, economica, epistemica prodotta dal patriarcato capitalista suprematista bianco [...] continua qui: https://bit.ly/manifestomicc3
October 16, 2025 / Redazionali Ondarossa
[TuttaScenaCinema] la puntata settimanale ● giovedì 16 ottobre 2025 ore 13:45
TUTTA SCENA CINEMA giovedì 16 ottobre 2025 ore 13:45 ospiti: ● il regista Valerio Ciriaci presenta il suo documentario ELVIRA NOTARI - oltre il silenzio (Ita/USA, 2025) al cinema da lunedì 13 ottobre 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/14/valerio-ciriaci-elvira-not… ● il regista Stefano Usardi presenta il suo film ALCOOLTEST (Ita, 2025) al cinema da mercoledì 15 ottobre 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/14/stefano-usardi-alcooltest/ ● il regista Bonifacio Angius presenta il suo film CONFITEOR - come scoprii che non avrei fatto la rivoluzione (Ita/Pol, 2025) al cinema da giovedì 16 ottobre 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/14/bonifacio-angius-confiteor… ● il regista Daniele Barbiero presenta il suo film SQUALI (Ita, 2025) al cinema da giovedì 16 ottobre 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/11/daniele-barbiero-squali/ ● la regista Rosy Battaglia presenta il suo documentario TARANTO CHIAMA (Ita, 2025) Roma - Cinema Delle Province, giovedì 16 ottobre 2025 ore 20:30 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/08/17/rosy-battaglia-taranto-chi… ● il regista Alberto Valtellina presenta il suo film GIGI A NESPELLO (Ita, 2025) al cinema da giovedì 16 ottobre 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/15/alberto-valtellina-gigi-a-… ● Simone Soranna di I Wonder Pictures, che lo distribuisce, presenta il film EDDINGTON (USA, 2025) di Ari Aster al cinema da venerdì 17 ottobre 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/15/eddington-i-wonder-picture… ● il regista Marco Simon Puccioni presenta il suo cortometraggio TUTTI GIÚ PER TERRA (Ita, 2025) Roma - Alice nella Città, sabato 18 ottobre 2025 info https://www.facebook.com/mpuccioni ● Giulietta Fara, direttrice artistica, presenta la seconda parte della 25^ edizione del 24 FRAME FUTURE FILM FESTIVAL Modena, 17>19 ottobre 2025 info https://www.futurefilmfestival.it/ --------------- segnalazioni: ● Stefano Locati, direttore artistico, presenta la 4^ edizione di SOGNIELETTRICI - festival dell’immaginario fantastico e di fantascienza Milano, IULM - Istituto Universitario di Lingue Moderne, 13>18 ottobre 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/08/sognielettrici-festival-de… ● Sergio Sozzo di Sentieri Selvaggi presenta la 5^ edizione della rassegna cinematografica DOCUSFERA Roma - Sentieri Selvaggi, da venerdì 03 ottobre 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/03/docusfera-5-edizione/ ● Matteo Pavesi della Cineteca Milano presenta la mostra LA POP ART ANIMATA DI BRUNO BOZZETTO Milano – Museo Interattivo del Cinema, 15 marzo > 30 novembre 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/14/la-pop-art-animata-di-brun… -------------------------------------------------- suggerimenti sui film in SALA a Roma e provincia: ● Arancia meccanica ● L'Attachement - la tenerezza https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/01/lattachement-la-tenerezza-… ● Come ti muovi, sbagli https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/03/gianni-di-gregorio-come-ti… ● Discesa libera https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/09/sandro-torella-discesa-lib… ● Elisa https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/09/leonardo-di-costanzo-elisa/ ● Happy holidays ● La Mia amica Eva ● San Damiano https://tuttascena1.wordpress.com/2025/04/04/gregorio-sassoli-san-damia… ● Strade perdute ● Super happy forever - la ragazza dal cappello rosso https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/24/super-happy-forever-la-rag… ● Testa o croce? https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/30/alessio-rigo-de-righi-test… ● Together https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/03/together-i-wonder-pictures/ ● Tutto quello che resta di te https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/12/tutto-quello-che-resta-di-… ● La Valle dei sorrisi https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/18/paolo-strippoli-la-valle-d… ● La Voce di Hind Rajab https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/23/la-voce-di-hind-rajab-i-wo… ● Zvanì - il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/01/giuseppe-piccioni-zvani-il… ------------------------------------------ Tutta Scena / Visionari e il Cinema a ROR Diari di Cineclub n°60, aprile 2018, pgg.59-60 http://www.cineclubroma.it/images/Diari_di_Cineclub/edizione/diaricinec… Diari di Cineclub n°41, Luglio 2016 http://www.cineclubroma.it/images/Diari_di_Cineclub/edizione/diaricinec… (pgg. 39-40) 8 e ½ - numeri, visioni e prospettive del cinema italiano (n°21 - luglio 2015. pg.17) https://www.facebook.com/306981222666964/photos/pb.306981222666964.-220… Ottavia Monicelli, ‘guai ai baci - così grande, così lontano: ritratto di mio padre’ (2013), pgg. 69-70 https://www.facebook.com/306981222666964/photos/pb.306981222666964.-220… Elio Germano, prefazione al libro ‘Il Tacco del Duka’ (2013), pg.7 https://www.facebook.com/306981222666964/photos/a.416991234999295.10325… Diari di Cineclub n°03 - Febbraio 2013 http://www.cineclubroma.it/images/Diari_di_Cineclub/edizione/diaricinec… (pgg. 1 e 3) ------------------- TUTTA SCENA CINEMA (già VISIONARI) 8° Microfono d'Oro 2018 - categoria cultura: Tutta Scena Cinema http://www.eventiroma.com/eventi/3789_Microfono_d_Oro_i_vincitori_dell_… 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 - miglior giornalista radiofonico https://books.google.it/books?id=Ed9nq0IEpM4C&pg=PR54&lpg=PR54&dq trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14, sigla musicale: David Schacherl RADIO ONDA ROSSA ★ 87.9 fm via dei Volsci 56 - 00185 Roma streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html facebook http://www.facebook.com/pages/Visionari/306981222666964 e-mail visionari@ondarossa.info -------------------- l'Archivio completto TuttaScenaCinema e Visionari: 2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenacinema/2025/01/ar… 2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenacinema/2024/01/ar… 2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenacinema/2023/01/ar… 2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenacinema/2022/01/ar… 2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenacinema/2021/01/ar… 2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-tuttascena… 2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-tuttascena… 2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-tuttascena… 2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-visionari-… 2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2017/01/archivio-visionari-… 2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2016/01/archivio-visionari-… 2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2015/01/archivio-visionari-… 2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-visionari-2014 2013 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-visionari-2013 2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/02/archivio-visionari-… 2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/03/archivio-visionari-… 2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-visionari-… 2009 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/03/archivio-visionari-… -------------- buon ascolto!  
October 16, 2025 / Redazionali Ondarossa
Diario di uno chef sotto assedio
13 ottobre 2023 Durata 9m 49s , 14 ottobre 2023 Durata 10m 26s , 15 ottobre 2023 Durata 7m 46s "Diario di uno chef sotto assedio" è un viaggio attraverso le parole e gli occhi di Alamarin, chef pizzaiolo professionista gazawi, volontario nella cucina da campo gestita da @a.c.s. Negli ultimi due anni, insieme a un team di altrx volontarix, ha sfamato ogni giorno circa 10.000 famiglie. E se credete che sia impossibile aprire un ristorante e mettere su un foodtrack nel mezzo di un genocidio, vi presentiamo Mohamed Alamarin. Qualche giorno dopo il 7 ottobre 2023, Mohamed inizia a scrivere una corrispondenza in cui descrive 100 giorni del genocidio in cui gli interlocutori sono non solo amici e amiche ma anche il mondo che resta a guardare inerme dietro gli schermi.  Un'analisi politica lucida e impietosa delle infami atrocità che rimarranno nella storia, vissute in prima persona sulla propria pelle. Inchiodando l'Occidente alle proprie responsabilità, senza perdere mai una sensibilità narrativa che è nell'anima palestinese. La parola si fa resistenza, sumud. Oggi come ieri.  Il podcast è la trasposizione di questa corrispondenza: leggeremo una pagina del diario nello stesso due anni dopo, prima in italiano e poi nella lingua originale, l'arabo.  Ci auguriamo che le parole di Mohamed possano arrivare a più persone possibile e che i suoi sogni, le sue passioni, come quelle di ogni palestinese, possano concretizzarsi e che Mohamed possa infine essere riconosciuto come un grande chef.  Caro Mohamed sappi che per noi colleghx chef, e per tutto il mondo, lo sei già! Grazie per la fiducia e per aver condiviso le tue parole con noi! Dal fiume al mare Palestina libera! Il podcast va in onda su Radio Onda Rossa alle ore 10 e su Radio Quar alle ore 16. Illustrazione di Marta Mosca (Collettivo BandaGialla)
October 15, 2025 / Redazionali Ondarossa
[Da Roma a Bangkok] Primavere asiatiche? Corruzione e colonialismo
Ascolta A settembre sono esplose proteste nelle strade delle Filippine dopo alluvioni che hanno travolto interi slum, pochi giorni prima forti proteste si sono riversate nelle strade del Nepal, dell'Indonesia e di paesi di America e Asia. In questa trasmissione cerchiamo di dare un quadro ampio delle rivolte a cui abbiamo assistito dal 2022 a oggi in Asia, tanto che qualcuno parla di primavere asiatiche. Una matrice comune è sicuramente la corruzione dei governi e le conseguenti povertà e mancanza di stato sociale per le popolazioni ma cerchiamo anche di analizzare come lo sfruttamento coloniale dell'ovest globale sia coinvolto. 
October 15, 2025 / Redazionali Ondarossa