Comunicazione Telefonica con Roberta Parigiani (MIT)
Durata 21m 45s
Abbiamo parlato con Roberta Parigiani, Portavoce Politica e responsabile del
settore giuridico legale del Movimento di Identità Trans (MIT), sulla recente
sentenza della Corte Suprema del Regno Unito che sancisce che le persone
transgender non hanno diritto a essere riconosciute come donne dalla legge.
Source - Redazionali Ondarossa
87.9FM a Roma e provincia
Ascolta
Durata 8m 41s
Mercoledi 16 aprile, presso la corte di Assise dell’Aquila, si è verificata la
seconda udienza per il processo per Ali Irar, Mansour Dogmosh e Anan Yaeesh. I
tre cittadini palestinesi sono accusati di terrorismo, ai sensi dell’articolo
270 bis, per il presunto sostegno alla resistenza contro l’occupazione militare
sionista a Tulkarem in Cisgiordania.
In quest'audio, si possono ascoltare le parole del loro avvocato Flavio Rossi
Albertini riguardo questa udienza.
LIBERTA' PER ALI, MANSOUR E ANAN
Ascolta
Durata 39m 25s
Tensione tra Algeria e Mali dopo che un drone maliano, di fabbricazione turca, è
stato abbattuto dall’Algeria con successive misure di ritorsione da parte di
Bamako. Il governo di transizione del Mali, in una nota ufficiale, ha parlato
dell’abbattimento come di un atto di aggressione da parte dell’Algeria. Al
riguardo, si è espresso anche il Collegio dei capi di Stato della Confederazione
degli stati del Sahel.
Tensioni anche tra USA e Sud Africa, con gli Stati Uniti che sembrano
intenzionati a far pagare al Sud Africa le proprie posizioni nei confronti del
genocidio sionista in Palestina. Il 7 febbraio, infatti, è stato emesso un
ordine esecutivo di Trump che blocca gli aiuti per il paese e rende prioritario
il reinsediamento negli Stati Uniti degli afrikaner che vorranno lasciare il Sud
Africa e trasferirsi negli USA.
Gabon: dopo due anni di transizione militare, il leader dei golpisti Brice
Oligui Nguema stravince le elezioni presidenziali con più del 90% dei voti. Lo
attendono numerose sfide al fine di risollevare il paese, tenendo fede alle
promesse elettorali.
Tanzania: l’esclusione del partito di opposizione Chadema dalle elezioni
parlamentari e presidenziali di ottobre da parte della Commissione elettorale e
l’arresto del suo leader Tundu Lissu, storico esponente dell'opposizione,
determinano una situazione di stallo politico in un paese ricco di
contraddizioni, inquietudini e tensione sociale.
Ascolta
Oggi, 14 aprile, alle 14, al centro anziani della Comunità di san Paolo, ci sono
stati i funerali di NINO LISI, un uomo che ha vissuto una vita straordinaria,
dedicata alla lotta, alla resistenza, alla giustizia e alla Pace nel mondo, non
a parole ma nel suo impegno quotidiano nelle comunità degli umani più disagiate
e vulnerabili. A 94 anni, vissuti fino all'ultimo nella lucidità e nell'aiuto
mirato al prossimo, Nino ha lasciato un'impronta indelebile nei cuori di tutti
coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. Ispiratore e membro della
Rete Romana per la Palestina, ha saputo divulgare con determinazione la denuncia
al sopruso di occupazione, colonialismo e genocidio del popolo palestinese.
Impegnato fortemente nella Comunità di base San Paolo, con la sua generosità ha
saputo aiutare migliaia di persone, mentre il suo coraggio è stato un faro di
speranza e di ispirazione per molti. Ricordiamo Nino attraverso le parole del
figlio e dei compagni e di una compagna che lo ha conosciuto Oggi, 14 aprile,
alle 14, al centro anziani della Comunità di san Paolo, ci sono stati i funerali
di NINO LISI, un uomo che ha vissuto una vita straordinaria, dedicata alla
lotta, alla resistenza, alla giustizia e alla Pace nel mondo, non a parole ma
nel suo impegno quotidiano nelle comunità degli umani più disagiate e
vulnerabili. A 94 anni, vissuti fino all'ultimo nella lucidità e nell'aiuto
mirato al prossimo, Nino ha lasciato un'impronta indelebile nei cuori di tutti
coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. Ispiratore e membro della
Rete Romana per la Palestina, ha saputo divulgare con determinazione la denuncia
al sopruso di occupazione, colonialismo e genocidio del popolo palestinese.
Impegnato fortemente nella Comunità di base San Paolo, con la sua generosità ha
saputo aiutare migliaia di persone, mentre il suo coraggio è stato un faro di
speranza e di ispirazione per molti.
Ricordiamo Nino attraverso le parole del figlio, Michele, e di Loretta, una
compagna che con lui ha costruito la Rete romana di Solidarietà con il Popolo
palestinese.
Ascolta
Durata 1h 8m 32s
pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il
meglio della produzione in giro per il mondo.
Questa settimana abbiamo ascoltato: Arooj Aftab, Scowl, Stereolab, Clutter, Yazz
Ahmed, My First Time, Phoebe Rings, Wet Leg, Oksana Linde.
La grafica di Likewise è curata da Le
Ascolta
Durata 12m 34s
Con Carlo Soricelli, dell'Osservatorio nazionale morti sul lavoro di Bologna,
commentiamo gli ultimi dati relativi a incidenti e morti sul lavoro in Italia
nei primi mesi del 2025
Ascolta
Approfondiamo l'esplorazione della via della monnezza a sud di Roma anche detta
Via Ardeatina che passa per il sito del nuovo megainceneritore di Roma, la
discarica di Roncigliano e porta dritti dritti al regno della Rida Ambiente di
Altissimi ad Aprilia, con i suoi begli impianti TMB e discariche.
Contattiamo prima un compagno dai Castelli Romani per la prima tappa (Santa
Palomba), dove l'estensione dei superpoteri commissariali di Gualtieri da parte
del governo ci regalerà un mostro tossico che saasserà i cittadini romani.
Passiamo poi a una corrispondenza doppia da Aprilia dove si è tenuta una
conferenza dei servizi per la realizzazione di una nuova discarica.
Chiudiamo sul post-mortem di Malagrotta.
Trasmissione completa
Durata 57m 50s
"La poesia non è un lusso" di Audre Lorde. "La poesia è una necessità vitale per
la nostra esistenza. Essa plasma la qualità della luce in cui fondiamo le nostre
speranze e i nostri sogni di sopravvivenza e di cambiamento, prima come
linguaggio, poi come idea, infine come azione più tangibile...in cui diamo un
nome a ciò che è innominato affinché possa essere pensato".
"La guerra dei bambini" di Brecht e l'energia poetica e trasformativa,
dell'assemblea nazionale a Genova di NUDM.
Ascolta
Durata 2m 2s
Veniamo aggiornati di una rivolta al carcere di Cassino. La causa sembra essere
il fatto che una persona detenuta non ha ricevuto la terapia di cui aveva
bisogno. Seguiranno aggiornamenti.
Ascolta
Durata 2h 2m 53s
Scaletta dei contenuti:
Ciuffy Rouge - Future Funk Past mixtape (aprile 2025)
Amptek Alex Marenga in voce - Spazio novità #12 (aprile 2025)
H501L - Umarell Techno mixtape 6 (aprile 2025)
Ved Skyka - Live set per Musica Machina part 1 (aprile 2025)
Puntata 158 trasmessa sabato 12 aprile 2025 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21
alle 23.
Broadcasted on Musica Machina radioshow, Radio Onda Rossa 87.9 (Saturday,
April 12, 2025)