Ascolta
Durata 2h 3m
Scaletta dei contenuti:
Amptek Alex Marenga in voce - Spazio novità #16 (maggio 2025)
H501L - Electronica new psychedelic directions #26 (La danza della mente
mixtape, maggio 2025)
Ciuffy Rouge - Trip Hip Hop mixtape (maggio 2025)
Puntata 162 trasmessa sabato 10 maggio 2025 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21
alle 23.
Broadcasted on Musica Machina radioshow, Radio Onda Rossa 87.9 (Saturday,
maggio 10, 2025)
Source - Redazionali Ondarossa
87.9FM a Roma e provincia
bluesNight257
vinili
lefaremosapere9
split9mag
Durata 1h 35m 36s
Rass Kass & Apollo brown - How to kill god
N.O.R.E. - Nothin'
Youngsteflon - Motion
Roots Manuva - The linch
Paul Brady - Well!?
Maylay Sparks - Konnichiwa
Earthangel.lex - Cowabunga
Mr Lif - Heavy artillery
Knowledge the Pirate - Takes a ten
Wu-Tang Clan - One of these day
Jimmie D & Nicolas Craven - Porzingis
Common - Thelonius
Che Noir - Ivory
Queen of saba - Rave in the casba
Ellie Cottino - La mia gente
Hellsy - Mantra
Soleil Sound
AK 47 - Ya basta
Ascolta
Durata 9m 50s
Domenica 11 maggio, in viale Monza 255, apre finalmente la casa milanese della
comunità curda. Ci presenta l'iniziativa un rappresentante dell'Associazione
confederalismo democratico
Ascolta
SABATO 10 MAGGIO 2025
CSOA Forte Prenestino
Presenta
FORTEZZA FAVOLOSA - SCATENAT3
Attraversiamo un presente oscuro costruito su sentimenti di cancellazione,
respingimento, annullamento delle identità, soppressione delle culture e di ogni
forma di espressione libera e libertaria. Ci ritroviamo costrett3 nel fango
delle frustate normalizzanti, definite dal capitale che si conforma nell’abito
del maschio etero abile bianco (malgrado la sua pelle sia di colore rosa!). E
soprattutto gonfio di memoria fascista.
Eppure ogni giorno ci risvegliamo viv3 e razional3 a dispetto dell’assoluta
“irrazionalità” che invade i nostri spazi di libero linguaggio e libera
comunicazione dei nostri corpi. E il nostro stesso risveglio è un atto di
ribellione. Una ribellione espressa nell’essere queer, perchè stort3 stran3
bizzarr3, ma capaci di esternare pensieri “obliqui” e mai totalizzanti. Così i
nostri stessi corpi sono un atto rivoluzionario!
La Favolosa Fortezza oggi emana un urlo. Il grido di esistere ora e nella storia
per tutt3 coloro che si sono conquistat3 la libertà di essere e di essere queer,
attraversando infinite battaglie e distruttive repressioni a danno della propria
pelle e del proprio sangue. Una narrazione costruita sull’amore ma anche sulla
rabbia, perché se l’amore ci spinge a sentirci liber3, la rabbia spinge la
nostra libertà ad esprimersi attraverso i nostri corpi. Ci muoviamo tra le
regole repressive che riducono tutto in logiche binarie: maschio/femmina,
povero/ricco, bianco/nero. Mentre la nostra rivoluzione è la storia che
raccontiamo, è la storia che la popolazione queer ha vissuto e vive, è la storia
fluida e multicolore che pratichiamo ogni giorno.
E ora più che mai la favolosa fortezza si scatena! A squarciagola reclama, grida
la gioia e la furia queer nella consacrazione (giubilare!) delle proprie scelte!
Se il mondo si restringe in binario, se inibisce, condanna e categorizza
l’esistere dentro le gabbie delle gerarchie verbali e fisiche, i nostri corpi
risponderanno con la frenesia della molteplicità e della ricchezza del nostro
vivere.
Quello che noi siamo. Quanto siamo stat3 e quanto
desideriamo. Libere di essere favolos3 e scatenat3!
IL SALOTTO QUEER ore 16.00 FRONTE CINEMA
Per i greci, Urano era il tetto del mondo, limite della volta celeste.
Nella mitologia Urano è il figlio che Gea, la terra, ebbe da sola senza
inseminazione e accoppiamento. La mitologia greca è un racconto fantascientifico
retrò che anticipa in modalità fai da te le tecnologie di riproduzione e
trasformazione del corpo.
Gea sposa il figlio Urano, da queste nozze incestuose e poco etero nasce la
prima generazione di titani. Non è chiaro quale fosse il problema di Urano ma
certo non era un buon padre.
Gea convince uno dei suoi figli a portare a buon fine un’ ultima e definitiva
operazione anticoncezionale: Cronos castra a fatica suo padre, dai genitali di
Urano esce Afrodite, la dea dell’amore. L’amore procede dalla disconnessione dei
genitali dal corpo, dal trasferimento e dall’esternalizzazione della forza
genitale!
La condizione trans è una nuova forma di uranismo: siamo la molteplicità del
cosmo racchiusa in un regime epistemologico e politico binario che grida di
fronte a voi. La nostra esistenza come persone trans è al tempo stesso termine
dell’antico regime sessuale e inizio di una futura proliferazione.
DUE DEI 13 PRINCIPI DELLA SOCIETà CONTRASESSUALE:
Articolo 10: La società controsessuale decreta l’abolizione del nucleo
famigliare in quanto cellula di produzione, riproduzione e consumo, oltre che
unità per la distribuzione del pianeta. La pratica della sessualità di coppia è
condizionata ai fini riproduttivi ed economici del sistema eterocentrico. La
normalizzazione sessuale qualitativa (etero) e quantitativa (tra due) delle
relazioni fisiche verrà sovvertita sistematicamente, grazie alle pratiche di
inversione controsessuale e alle pratiche individuali o di gruppo che verranno
insegnate e promosse tramite la distribuzione gratuita di immagini e testi
controsessuali ( cultura contropornografica).
Articolo 13: La società controsessuale insiste che tutti gli atti sessuali
vengano considerati lavoro potenziale, e quindi insiste sul riconoscimento della
prostituzione come forma di sex work. La prostituzione verrà esercitata soltanto
tramite un contratto libero e consensuale dove una parte acqusta il lavoro
sessuale e l’altra vende certi servizi sessuali. Tutti i lavoratori sessuali
indipendentemente dall’identità sessuale e di genere, avranno diritto a lavoro
con pari diritti e senza limitazioni, senza coercizione e sfruttamento, godendo
degli stessi privilegi legali, medici ed economici di ogni altra persona
impiegata nello stesso territorio. La controsessualità ricerca la
controproduzione di piacere e sapere, nel quadro di un sistema controsessuale-
contreconomico. Per questo motivo verranno considerate arte e discipline sia la
produzione di immagini e testi controsessuali (contropornografia), sia la
controprostituzione. Si prevedono programmi di ricerca avanzata dedicati allo
studio delle varie discipline controsessuali.
Sono venuto a parlare a voi e ai morti (coloro che vivono come se fossero già
morti) ma soprattutto sono venuto a parlare alla progenie maledetta e innocente
che nascerà.
Noi uranist siamo sopravvissut a un tentativo sistematico e politico di
infanticidio: siamo sopravvissut al tentativo di uccidere in noi, quando non
eravamo ancora adult e non potevamo difenderci, la radicale molteplicità della
vita e il desiderio di cambiare i nomi di tutte le cose.
Questo mash-up dei testi Appartamento su urano e Manifesto controsessuale di
Paul B Preciado è il nostro invito a partecipare al salotto di lettura e
discussione che si terrà nell’evento Favolosa Fortezza. Nella speranza che da
uno scambio di racconti, emozioni, esperienze, lotte e oppressioni posso nascere
un grido di rabbia e gioia che illumini a giorno l’oppressione soffocante di
questi tempi bui!
Il prezzo della normalità è la nostra morte, risorgiamo favolose e scatenate!
TEATRO ORE 19.00
“RIESUMATA”
con Serafino Iorli
regia Mariano Lamberti
testo Serafino Iorli, Federica Tuzi
musiche Francesca Bianchi, Ugo Malatacca
costumi Fabrizio Bianchi, Antonio Marcasciano
grafica Gianluca Manna
foto Marco Lausi
trucco Mauro Salvato
produzione Teatro Segreto
supervisione Laura de Marchi
La Serafica, una leggendaria Drag Queen ormai ritiratasi dalle scene, ha scelto
di abbandonare le paillettes, i riflettori, la sua identità ribelle e giocosa.
Per
colmare quel vuoto ha intrapreso un cammino spirituale: si dedica al
volontariato, aiuta alla Caritas, è diventato Buddista, ma un profondo senso di
solitudine continua a tormentarlo. Ciò che davvero gli manca sono le risate, le
feste, il mondo scintillante delle sue amiche Drag Queen, anche loro come lui
reduci degli anni Settanta ... Come saranno diventate?
Ripensando alle sue vecchie compagne di scena la Serafica compone una
reunion esplosiva, dove anche con la sciatica si può ballare e divertirsi come
un
tempo. “Riesumata" è una una piece vivace e toccante, una celebrazione della
libertà di essere se stessi a qualsiasi età. Tra risate, commozione e strass,
Serafica
dimostra che il divertimento e la voglia di vivere non ha data di scadenza.
Un manifesto queer sull'importanza di continuare a mettersi in gioco anche in
una società ageista come la nostra.
Federica Tuzi
Proiezione del Film “Le Favolose” un film di Roberta Torre
CINEMA ORE 21.00
Presenti le attrici:
Porpora Marcasciano
Nicole De Leo
Massimina Rizzeri
Antonia Iaia
Sandeh Veet
Sinossi: Nicole (De Leo), una trans di età non più verde, dopo molto tempo
chiama l'amica Porpora (Marcasciano) per chiederle di vedersi con urgenza: ha
infatti ritrovato una lettera che le aveva scritto Antonia (Iaia), ex amica
comune, anche lei transessuale, scomparsa anni prima. Il luogo dell'appuntamento
è una villa oggi disabitata, ma nella quale Nicole e Porpora hanno convissuto,
insieme ad altre amiche: Sofia (Mehiel), Veet (Sandeh) e Mizia (Ciulini),
compagne di strada più giovani che Porpora convoca, senza dir loro subito che ha
intenzione di evocare Antonia tramite una seduta spiritica…
MUSICA dalle 23.00
Egeeno Djset
Produkkt Djset
DAFNE Live
Viper Live
Jasseeka Del Djset
VJSET: nikky/aurora/saradralion
Ascolta
SCALETTA
https://open.spotify.com/playlist/0OYmtZuRBEsmbcA723GYR9?si=98c68848f38…
Laura Agnusdei, "Are We Dinos?"
Neoprimitivi, "La teiera nera"
La Niña, "Ahi!"
Iosonouncane, "Paesaggio"
Rino Gaetano, "Al compleanno della zia Rosina"
I Cani, "nella parte del mondo in cui sono nato"
Ada Oda, "Ho amato tutto”
GIALLORENZO, "FINALMENTE ORSO"
Andrea Laszlo De Simone, "Un momento migliore"
Gaia Banfi, "Seia"
trasmissione integrale
Durata 1h 8m 47s
,
Corrispondenza con Monica Pasquino
Durata 26m 7s
,
Corrispondenza con Angelo Schillaci
Durata 17m 44s
Il Consiglio dei Ministri del 30 aprile ha varato un disegno di legge sulla
scuola di cui il testo non è ancora disponibile: i contenuti anticipati dal
ministro Giuseppe Valditara in una conferenza stampa di cui abbiamo trasmesso un
brano prevedono tra le altre cose l'introduzione del consenso informato da parte
delle famiglie su tutti gli interventi, anche in orario curricolare in tema di
educazione sessuoaffettiva. Le scuole sarebbero addirittura tenute a organizzare
attività alternative per gli studenti e le studenti non autorizzati dalle
famiglie: una sorta di scuola alla carte, privata della prerogativa di formulare
un piano educativo, soggetta al diritto di veto delle famiglie. Le
organizzazioni anti-scelta, prima tra tutte Pro vita e famiglia ringraziano.
Ne parliamo con Monica Pasquino, presidente di Educare alle differenze e Angelo
Schillaci, professore associato di diritto comparato presso la facoltà di
Giurisprudenza di Sapienza, Università di Roma.
Ascolta
Durata 9m 25s
Presidio questa mattina, martedì 6 maggio 2025, a partire dalle ore 11.00 di
fronte l'Accademia di belle arti di Roma, in via Ripetta.
A organizzare la mobilitazione i tecnici dell'Accademia, che chiedono chiarezza
sull'annunciata stabilizzazione di lavoratrici e lavoratori precari.
La nostra corrispondenza con Chiara, una delle organizzatrici del presidio.
Trasmissione completa
Durata 1h 1m 10s
Tante iniziative e scadenze di lotta con la Palestina sempre nel cuore. Contro
la repressione nelle scuole, nel mondo del lavoro e nel diritto a viversi le
nostre città tra turisti, preti e sfratti.