Amazon ha fatto sapere di aver identificato la causa del problema e ha
annunciato: "Continuiamo a osservare un ripristino nella maggior parte dei
servizi interessati". Secondo quanto riportato da Downdetector, i problemi hanno
riguardato diversi servizi e piattaforme fra cui WhatsApp, Open AI, Canva, Clash
Royale, Perplexity, Amazon stessa, Airbnb, Intesa San Paolo, Tim, l’Agenzia
delle Entrate, Vodafone, Fastweb, Google, Iliad, WindTre e Cloud e Poste
Italiane.
Questo genere di avvenimenti è un monito al delegare servizi importanti, magari
di interesse pubblico, oltre a quelli commerciali, su infrastrutture private in
mano ai broligarchi.
Link all'articolo qui
Tag - AWS
Urso, 'avanti con la sovranità digitale' Non si capisce se lo dice con ironia o
è convinto, forse non sa cosa sia Amazon Web Services?
l Consiglio dei ministri ha approvato, oggi, la delibera che dichiara
l'interesse strategico nazionale del programma di investimento iniziale da 1,2
miliardi di euro presentato da Amazon Web Services (AWS), per stabilire ed
espandere l'infrastruttura e i servizi cloud in Italia.
Lo si apprende da una nota derl Mimit.
Il Ministro commenta: "L'investimento di Amazon Web Service consolida il ruolo
dell'Italia come hub europeo d'innovazione. Oggi facciamo un ulteriore passo
verso la sovranità digitale,
Si rimane basiti nel leggere tali dichiarazioni. Si tratta di un provvedimento
che mette la parola fine alla possibilità che i provider italiani ed europei si
sviluppino. Si consegna il cloud ad Amazon e, con altri provvedimenti, ad altri
provider d'oltre oceano. E dichiarano che sono provvedimenti che fanno avanzare
l'Italia verso la sovranità digitale. MA E' UN MEME?
Oltre tutto senza tenere conto della regolamento europeo per la protezione dei
dati (GDPR) che è considerta da molti, compresa la corte europea di giustizia in
conflitto con la normativa USA che regola il cloud.
Sul sito di ANSA la notizia