Tag - open source

Linux: crescita senza precedenti in Europa
Microsoft interromperà il supporto a Windows 10 dal 14 ottobre 2025, spingendo milioni di utenti europei a cercare alternative. Una di queste è Linux, che ha visto crescere la propria quota di mercato desktop dal 2,84% al 5,21% in poco più di un anno (+83%). Un’ascesa senza precedenti: +83% per Linux in Europa I dati condivisi da Statcounter fotografano un incremento dell’83,5% in poco più di un anno: un risultato storico per un sistema operativo che, per quanto riguarda le distribuzioni desktop, per anni è rimasto sotto il 3%, nonostante brevi impennate durante la pandemia. Questa crescita non è solo statistica, ma sintomatica di un cambiamento culturale e tecnologico. Per la prima volta, Linux non è solo un’alternativa per esperti o sviluppatori, ma una scelta concreta per milioni di utenti “mainstream”, spinti da esigenze pratiche e da una crescente diffidenza nei confronti dei modelli di business proprietari. Leggi l'articolo
July 10, 2025 / Pillole di Graffio
Svizzera, software open source per legge nella PA
“Codice aperto, dati aperti'' è il nuovo mantra della Confederazione. Ci sono Paesi che lasciano ampia libertà di decisione agli Stati che li compongono, come la Germania, dove alcuni Land adottano Linux, altri Windows, e altri passano periodicamente dall'uno all'altro; ci sono Paesi saldamente in mano a Microsoft; e poi c'è la Svizzera, che ha virato decisamente verso l'open source. È entrata infatti finalmente in vigore la legge che impone a tutti gli enti pubblici di rendere pubblico il codice degli strumenti software in uso, a meno che ciò non leda i diritti di terze parti o ci siano preoccupazioni riguardanti la sicurezza che rendano sconsigliabile l'apertura. Leggi l'articolo originale su ZEUS News
July 26, 2024 / Pillole di Graffio