Tag - scatole oscure

Masters of Cyberwar
"La società civile ha introiettato profondamente l’idea che le tecnologie dell’informazione e comunicazione siano semplici merci, strumenti a nostra disposizione. Gli esempi che abbiamo toccato mostrano in maniera lampante il contrario. " Leggi l'articolo di Stefano Borroni Barale. In nemmeno 50 anni le aziende della Silicon Valley sono passate dal sognare la pace al realizzare sistemi in grado di sorvegliare silenziosamente qualsiasi smartphone e sistemi d’arma automatici che uccidono con un minimo o nessun intervento umano, i “killer robots”. E sembrano ben felici di mettere queste tecnologie a disposizione di nazioni in guerra e dittatori alla ricerca di sistemi di controllo del dissenso. Stefano Borroni Barale da qualche mese cura la rubrica “Scatole oscure. Intelligenza artificiale e altre tecnologie del dominio” su altraeconomia.it. Il suo ultimo articolo è qui.
April 10, 2025 / Notizie da C.I.R.C.E.
Un’altra distopia è possibile
Un’altra distopia è possibile. Lettera semiseria di Sam Altman dal futuro : un altro articolo di Stefano Borroni Barale dalla rubrica “Scatole oscure. Intelligenza artificiale e altre tecnologie del dominio. Nella Silicon Valley sono convinti che le intelligenze artificiali generative (come ChatGPT) diventeranno presto più intelligenti dell’uomo e cominceranno a seguire fini propri. Stefano Borroni Barale immagina un'altra distopia fantascientifica, ma dagli esiti politicamente imprevedibili. Leggi il breve racconto qui: https://altreconomia.it/unaltra-distopia-e-possibile-lettera-semiseria-di-sam-altman-dal-futuro/
September 8, 2024 / Notizie da C.I.R.C.E.
Il prossimo disastro Crowdstrike Falcon
Il prossimo disastro Crowdstrike Falcon e l’urgenza di scegliere le nostre tecnologie è il primo articolo dalla rubrica “Scatole oscure. Intelligenza artificiale e altre tecnologie del dominio” a cura di Stefano Borroni Barale su altraeconomia.it. Il questo primo contributo Stefano Borroni Barale commenta il disastro informatico causato dal malfunzionamento del software dell’azienda di sicurezza informatica CrowdStrike. Tra aeroporti paralizzati e un danno minimo stimato in 15 miliardi di dollari, che cosa ci insegna questo flop della “monocoltura tecnologica” e che cosa accadrà in termini di diritto all’autodeterminazione? Articolo completo, analisi e proposte qui: https://altreconomia.it/il-prossimo-disastro-crowdstrike-falcon-e-lurgenza-di-scegliere-le-nostre-tecnologie/.
August 19, 2024 / Notizie da C.I.R.C.E.