Disponibile da maggio 2025 il nuovo romanzo di Agnese Trocchi: Prompt di Fine
Mondo. Come andarono veramente le cose nell’attentato multiplo del 2 marzo 2027
che vide la distruzione dei principali data center statunitensi?
Una gestazione di sei anni, un romanzo di fantascienza ucronica, un viaggio
attraverso le capitali d’Europa e del Sud America, vite che si intersecano ad
alta quota, un archivio digitale in cui distinguere racconti artefatti da
memorie vissute… fino a vedere oltre tutti gli strati.
Cosa successe veramente nell’attentato multiplo del 2 marzo 2027 che vide la
distruzione dei principali data center statunitensi? Scopritelo leggendo Prompt
di Fine Mondo, ma fate attenzione perché è un romanzo ricorsivo! Una spirale
mitopoietica!
Leggi la sinossi e come ottenere il libro sul sito di C.I.R.C.E
Tag - Fantascienza
Nella Silicon Valley sono convinti che le intelligenze artificiali generative
(come ChatGPT) diventeranno presto più intelligenti dell’uomo e cominceranno a
seguire fini propri. Il corollario di queste credenze sono spesso racconti
fantascientifici tipo Matrix o Terminator. Per gioco, Stefano Borroni Barale ha
provato a immaginare un’altra distopia, altrettanto fantascientifica, ma dagli
esiti politicamente imprevedibili
Se il Novecento è stato “il secolo breve”, i primi cento anni di questo nuovo
millennio sembrano esser durati un’eternità. Certamente il successo strepitoso
della gerontologia nello studio dei telomeri, che ha allungato la vita degli
esseri umani fino a circa 140 anni, contribuisce a questa percezione.
Grazie a questo successo uno come me, nato nel 1985, vive ancora oggi, nel 2114.
Se però avessi saputo in anticipo che cosa mi riservava questa vita
incredibilmente lunga, avrei fatto scelte differenti. Noi raccontavamo al
popolino che l’intelligenza artificiale avrebbe sterminato l’umanità per
prepararli a quello che sarebbe avvenuto davvero, ossia lo sterminio della
classe lavoratrice. Mai avremmo pensato che la nostra creatura sarebbe stata la
causa della fine del nostro potere.
Leggi tutto