Riprendiamo il tema, trattato nella scorsa puntata, dell'uso di un Signal
modificato da parte dell'amministrazione Trump. Ora sono emersi alcuni dettagli
sull'hack grazie al quale si sono scoperte molte informazioni, e i dettagli
mostrano un'inettitudine inaspettata.
Vediamo per sommi capi il programma dell'Hackmeeting (30 Maggio - 2 Giugno) a
Cagliari.
Un report curato da State Watch e La quadrature du net dettaglia l'uso dei
sistemi digitali, inclusi quelli di polizia predittiva, da parte delle polizie
francesi.
Entriamo nel terreno delle notiziole:
* furto di identità
* multe e vicissitudini varie per alcune delle grandi aziende della tecnologia
statunitensi
* Whatsapp vince la causa contro NSO relativa all'(ab)uso dei server di
Whatsapp per l'installazione di Pegasus
* Trump chiude di tutto un po': dal database degli eventi climatici estremi,
all'accesso internet nelle scuole pubbliche... in compenso dà il via libera
all'IA per sostituire gli impiegati licenziati.
Ascolta l'audio sul sito di Radio Onda Rossa
Tag - Signal
Dal governo Usa, un'altra perla targata Mike Waltz: scoperto l'utilizzo di
un'applicazione di messaggistica "fork" di Signal che, a differenza
dell'originale, memorizza tutte le conversazioni in un archivio "sicuro",
accessibile a... tutto il mondo. A sviluppare questo Signal pezzotto, la
TeleMessage, una ditta israeliana legata all'IDF.
Facciamo una parentesi nel mondo del trasporto pubblico, guardando più nel
dettaglio la notizia relativa all'incremento di produttività: stagnazione della
busta paga e utilizzo dei bonus come strumento per erodere i diritti più
basilari, a partire da malattia e infortuni.
Torniamo all'informatica, con la sezione delle notiziole:
* progetti di software libero cercano di limitare l'impatto negativo dell'invio
di segnalazioni da parte di sistemi basati su LLM
* Meta torna a ricercare l'integrazione, sui suoi occhiali dotati di
telecamere, di sistemi di intelligenza artificiale che vi ricordano come si
chiama la persona che avete davanti
* una ricerca sulle possibilità di persuasione degli LLM viene condotta su
Reddit ignorando le regole della comunità e con discutibile attenzione
all'etica, in nome del bisogno di conoscenza
E non dimenticate: a fine mese c'è Hackmeeting!
Ascolta la puntata sul sto di Radio Onda Rossa